Termini & Condizioni
Consegna ordini
Al momento dell’arrivo della merce, il Cliente è tenuto a ispezionare attentamente il pacco prima di apporre una firma a prova di avvenuta consegna della spedizione.
Se per qualsiasi motivo la confezione apparisse manomessa o se il nastro adesivo non risultasse intatto, il Cliente è pregato di firmare l’avvenuta ricezione con riserva oppure di rifiutare la consegna.
Nel caso in cui la consegna sia stata accettata con una firma non autorizzata o ci siano prove di manomissione del pacco, il Cliente è pregato di riportare immediatamente l’accaduto al corriere e di contattare Azienda Agricola LaGaressina all’indirizzo e-mail lagaressina@gmail.com.
Il Cliente che effettua un ordine stabiliscono un rapporto commerciale con Annalisa Orsini, P.IVA IT03259350043, CF RSNNLS74A64L219A, conproprietaria del marchio LaGaressina e si impegna pertanto ad accettare la consegna del proprio pacco. Se il pacco non viene consegnato per cause dipendenti dal Cliente (indirizzo di spedizione errato, destinatario sempre assente, numero di telefono non corretto, ecc.), o se il Cliente rifiuta la consegna, le spese di spedizione verranno dedotte dal rimborso dovuto al cliente.
Metodi di pagamento
Sono accettati i seguenti metodi di pagamento:
- Carta di credito
- Carta di debito
- Bonifico bancario
- Transazione PayPal
- Transazione Satispay
Sicurezza dei pagamenti
La sicurezza del pagamento e dei dati relativi alla carta di credito è garantita direttamente da PayPal attraverso il suo contratto di servizio, consultabile a questo link, e da Satispay attraverso il suo contratto di servizio, consultabile a questo link.
Essendo i pagamenti effettuati attraverso questo sito gestiti da PayPal e Satispay unicamente sui propri server, Azienda Agricola LaGaressina non entra in nessun mondo e in nessun caso in possesso dei dati relativi alla vostra carta di credito e, pertanto, non è responsabile per il trattamento di essi.
Resi e sostituzione della merce
Ai sensi dell’articolo 64 del Codice del Consumo (D. Legs. 6 settembre 2005 n. 206) il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità, contattandoci via mail all’indirizzo e-mail lagaressina@gmail.com, specificando il motivo del reso, entro il termine massimo di 14 giorni lavorativi dalla data di consegna della merce.
Eventuali resi ricevuti senza la previa autorizzazione alla spedizione di Azienda Agricola LaGaressina non verranno accettati.
Il rimborso delle somme pagate avviene entro 14 giorni dal ricevimento della merce e solo una volta constatato l’effettivo stato della merce resa.
La merce deve essere resa entro i sopracitati 14 giorni lavorativi, rigorosamente nell’imballo originale e unitamente alla bolla di spedizione emessa da Azienda Agricola LaGaressina.
La merce deve essere integra e completa in tutte le sue parti, compresi i cartellini originali applicati dal produttore.
Il reso può essere effettuato tramite un proprio Corriere Espresso di fiducia o presso un qualsiasi ufficio di Poste Italiane, tramite posta raccomandata o pacco ordinario. La merce non può essere mai inviata con posta normale o prioritaria, poiché queste modalità di spedizione non prevedono il rilascio di una ricevuta. La ricevuta deve essere conservata fino al ricevimento del rimborso. Le spese del reso sono totalmente a carico del Cliente.
Diritto di recesso
Azienda Agricola LaGaressina riconosce il diritto di recesso come previsto dalla normativa vigente. Il termine utile per avvalersi di tale diritto è di 14 giorni dal ricevimento della merce.
Entro tale data, il Cliente e’ tenuto ad inviare comunicazione scritta via mail all’indirizzo e-mail lagaressina@gmail.com, tramite cui gli verranno fornite tutte le istruzioni per effettuare il reso.
Entro tre giorni lavorativi dal ricevimento della merce, Azienda Agricola LaGaressina effettuerà il rimborso per l’esatto importo che il cliente ha versato per l’acquisto della merce ordinata.
Ai sensi dell’art. 64 e segg del D.Lgs. n. 206/2005, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo e senza alcuna penalità.
Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
- Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza. Non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato;
- L’azienda, ai fini dell’applicabilità del diritto di recesso nel contratto a distanza come previsto dal D.Lgsl. 206/2005, informa il cliente che il bene compravenduto sarà da intendersi sostanzialmente integro, ai sensi dell’art.67 c.2 D.Lgsl. 206/2005, solo in caso di mancata infrazione o apertura da parte dell’acquirente della relativa confezione;
- Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: ricambi, ecc…); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, si raccomanda, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola, che dovrà ben proteggere il prodotto all’interno.
- Va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente.
Ultima modifica: 12 giugno 2023